-10% oltre 500€ con VU10 sui prodotti Vente-unique

Termina tra: 
Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello

      Copriwater: scelta e installazione

      Spesso relegato al rango di semplice accessorio funzionale, il tavoletta WC è in realtà un elemento indispensabile che influisce direttamente sul nostro comfort, sull’igiene e persino sullo stile dei nostri bagni. Non sottovalutarlo: è una vera risorsa per trasformare l’esperienza di questo piccolo locale d’uso quotidiano. Una tavoletta del water ingiallita, instabile o semplicemente antiquata può rovinare rapidamente l’aspetto del tuo spazio. Sia che tu voglia modernizzare l’arredo, aggiungere praticità con nuove funzionalità o semplicemente sostituire un modello usurato, la scelta e il montaggio di un nuovo copriwater sono passi fondamentali! Niente panico: questa guida completa ti aiuterà passo dopo passo, dalla presa di misure precise alla scelta dei materiali giusti, fino all’installazione senza problemi per un risultato impeccabile.

      Photo

      Perché è ora di cambiare la tavoletta del water?

      La sostituzione del copriwater è molto più di una semplice riparazione. È una decisione motivata da ragioni essenziali di comfort, igiene ed estetica. Con il tempo i materiali si usurano: la plastica graffiata o il legno con la vernice scrostata diventano terreno fertile per i batteri, rendendo difficile una pulizia in profondità. Optare per un nuovo modello rappresenta quindi un notevole guadagno in termini di igiene. Inoltre, non bisogna trascurare il benessere quotidiano. Una tavoletta instabile, che si muove a ogni utilizzo o che presenta crepe, è tanto scomoda quanto potenzialmente pericolosa. Infine, è una fantastica opportunità per modernizzare il tuo spazio a basso costo. Un semplice cambiamento può rinnovare il look dei tuoi sanitari e permetterti di passare a un livello superiore con innovazioni pratiche, come l’amatissimo copriwater con chiusura rallentata, che mette definitivamente fine ai rumorosi sbattimenti.

      Guida completa alla scelta del copriwater ideale

      Trovare il copriwater giusto è più facile di quanto sembri se lo si fa con metodo. Dalla compatibilità delle dimensioni alle finiture estetiche, dai materiali alle opzioni di comfort, ogni criterio è importante. Segui questa guida per fare una scelta consapevole e che risponda perfettamente alle tue attese.

      Il passo cruciale: prendere le misure giuste per il copriwater

      Prima di lasciarsi sedurre dal design, il primo passo, e indubbiamente il più importante, è assicurarsi che il nuovo copriwater sia perfettamente compatibile con il vaso. Prendere le misure del copriwater precise è l’unico modo per garantire una perfetta adattabilità. Per delle misure del copriwater corrette, prendi un metro a nastro e misura queste tre dimensioni chiave:

      • Lunghezza (A): Posiziona l’inizio del metro a nastro sull’asse dei fori di fissaggio e srotolalo fino all’estremità anteriore del vaso.
      • Larghezza (B): Individua la parte più larga del vaso, di solito verso il centro, e misurala da un bordo all’altro.Interasse di fissaggio (C): Si tratta della distanza che separa il centro da ogni foro di fissaggio. La misura dell’interasse del copriwater è fondamentale, in quanto determina il corretto allineamento delle cerniere.

      Sebbene la maggior parte dei modelli sia standard, alcuni vasi, come quelle per i copriwater sospesi, possono avere dimensioni specifiche che richiedono un’attenta verifica.

      Quale forma di copriwater per quale vaso?

      La forma della tavoletta deve corrispondere a quella del vaso per una resa armoniosa e un comfort ottimale. La scelta più comune è quella della forma standard o ovale, che si adatta alla maggior parte delle toilette convenzionali. Per un design più contemporaneo, si può optare per la forma a D tipica dei sanitari sospesi, con la parte posteriore dritta e la parte anteriore arrotondata. Infine, per le toilette dal design particolare, la forma quadrata o rettangolare aggiunge un tocco audace e moderno.

      Scelta dei materiali: un compromesso tra durata, igiene e stile

      Il materiale del copriwater influisce non solo sul suo aspetto, ma anche sulla sua robustezza e sulla facilità di manutenzione. La termoplastica è un’opzione economica, leggera e praticamente infrangibile, sebbene sia più soggetta a graffi. Per un ottimo compromesso, il thermodur è un materiale sintetico denso e rigido che offre una resistenza superiore e un aspetto simile alla ceramica; la sua superficie non porosa lo rende particolarmente igienico e facile da pulire. Se desideri un ambiente caldo, il legno, sia esso MDF compresso o massello, è molto robusto e confortevole. Infine, la resina poliestere è un materiale di alta gamma che consente una grande creatività con finiture originali, come colori brillanti o motivi unici.

      Funzionalità che cambiano tutto: comfort e praticità per tutti i giorni

      Al di là dei criteri di base, alcune innovazioni tecnologiche trasformano l’uso della toilette e giustificano pienamente l’investimento.

      • Copriwater con chiusura rallentata: noto anche come “soft close”, questo ingegnoso meccanismo garantisce una chiusura lenta e silenziosa del coperchio e della tavoletta. Niente più fastidiosi colpi che risuonano in casa! Questo rappresenta un vero e proprio guadagno in termini di comfort acustico e una maggiore sicurezza, in particolare per le dita dei bambini.
      • Copriwater con sistema clip off: Questa funzionalità è una rivoluzione per la manutenzione. Con una semplice pressione, la tavoletta del water si sgancia completamente dai suoi fissaggi. In questo modo è possibile rimuoverla e pulire senza fatica l’intera superficie del vasi e le cerniere, aree solitamente di difficile accesso. Questo garantisce un’igiene impeccabile ogni giorno.

      Guida passo passo all’installazione (o alla sostituzione) del copriwater

      Cambiare il copriwater è un’operazione molto più semplice di quanto si possa pensare, anche per gli amanti del fai-da-te occasionali. Seguendo alcuni semplici passaggi, è possibile ottenere un risultato perfetto in meno di mezz’ora. Prepara gli attrezzi e ti guideremo dallo smontaggio all’installazione finale.

      Attrezzatura necessaria per l’operazione

      Tranquillizzati, l’operazione non richiede un arsenale di strumenti complessi. Nella maggior parte dei casi sono sufficienti pochi elementi di base: una chiave inglese o una pinza per allentare i vecchi dadi, un cacciavite a testa piatta o a croce, un paio di guanti per l’igiene, un panno pulito e un prodotto detergente delicato. Tutto il necessario per un’installazione di successo è a portata di mano.

      Fase 1: Smontare il vecchio copriwater facilmente

      Per smontare il copriwater, la prima cosa da fare è individuare il fissaggio della tavoletta. Si tratta di due aste filettate che passano attraverso la ceramica e sono tenute in posizione da dadi, spesso con alette di plastica, situati sotto il bordo posteriore del vaso. Con una chiave o una pinza, svita i dadi. Se la vite gira contemporaneamente al dado, è sufficiente tenerla ferma dall’alto con un cacciavite. Una volta rilasciati i fissaggi, è possibile rimuovere il copriwater semplicemente sollevandolo. Approfitta di questo accesso privilegiato per pulire a fondo la superficie del vaso, un’area generalmente trascurata.

      Fase 2: Preparare e installare il nuovo sistema di fissaggio

      Disimballa il nuovo copriwater e il relativo kit di montaggio. L’installazione di nuovi sanitari è generalmente molto intuitiva. Inizia con l’inserire le nuove aste filettate nei fori del vasi, avendo cura di posizionare le guarnizioni in gomma o silicone in dotazione (una superiore e una inferiore) per garantire una buona tenuta e proteggere la ceramica. Quindi avvita a mano i nuovi dadi sotto il vaso, senza bloccarli completamente. Questo margine di manovra è essenziale per effettuare gli ultimi aggiustamenti nella fase successiva.

      Fase 3: Posizionare, regolare e fissare il nuovo copriwater

      È il momento di installare il nuovo modello. Se si tratta di un copriwater con sistema clip off, allinea le cerniere con i fissaggi già presenti e spingi con forza fino ad avvertire un “clic” di conferma. Per un modello più classico, posizionalo direttamente sulle aste. Regola attentamente la posizione della tavoletta in modo che sia perfettamente centrata e segua i contorni del vaso. Una volta trovato l’allineamento ideale, stringi saldamente i dadi con la chiave, ma senza mai forzare eccessivamente, per non rischiare di rompere la ceramica. Non ti resta che testare l’apertura e la chiusura e ammirare la discesa silenziosa se hai optato per un modello con chiusura rallentata. L’installazione ora è completa!

      Come prendersi cura del nuovo copriwater per una durata ottimale?

      Una manutenzione regolare e delicata è essenziale per mantenere il tuo nuovo copriwater lucido e resistente a lungo. Opta preferibilmente per una pulizia semplice con una spugna non abrasiva e acqua saponata. Non utilizzare mai prodotti chimici aggressivi come candeggina o polveri abrasive, che potrebbero danneggiare irreversibilmente la finitura e il meccanismo delle cerniere. In questo caso, il vantaggio di un modello con sistema clip off si fa sentire, in quanto semplifica notevolmente questo compito per un’igiene perfetta. Infine, ricorda di controllare la tenuta dei fissaggi una o due volte l’anno; questa misura preventiva eviterà che la tavoletta si allenti e garantirà un comfort stabile per gli anni a venire.

      Un comfort rinnovato a portata di mano

      Come puoi notare, esistono alcuni criteri semplici ma essenziali per la scelta di un nuovo copriwater. Prendendoti il tempo necessario per misurare accuratamente il vaso, scegliendo i materiali in base alle tue priorità di stile e durata e optando per i vantaggi della funzionalità moderna, potrai essere certo di fare la scelta giusta. La sostituzione del copriwater è un progetto fai-da-te rapido e accessibile a tutti, che ha un impatto immediato sul comfort e sull’estetica della vita quotidiana. Ora che ne conosci tutti i segreti, esplora la selezione di copriwater su Vente-unique per trovare il modello funzionale e di design che valorizzerà i tuoi bagni.