Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello

      Tutto quello che c'è da sapere sull'installazione di una piscina fuori terra

      Photo

      Sognate di trasformare il vostro giardino in un’area relax per l'estate? Facile da installare, economica e conviviale, la piscina è la soluzione ideale per godere del piacere di un bagno senza grandi lavori. Sia che optiate per una piscina autoportante o che siate principianti o esperti del fai da te, questa guida passo passo vi spiegherà tutto ciò che dovreste sapere per installare una piscina fuori terra a casa vostra.

      Preparare il progetto di installazione della piscina fuori terra

      Prima di procedere all'installazione della piscina fuori terra, è necessario effettuare alcune verifiche preliminari alla scelta. La normativa sulle piscine fuori terra, l'ubicazione e il tipo di piscina devono essere presi in considerazione fin dall'inizio del progetto.

      Verificate le norme urbanistiche

      Prima di allestire la vostra area di balneazione, verificate le norme urbanistiche in vigore nel vostro comune. Sono riportate nel PRG (Piano Regolatore Generale). Le regole variano se si vive in un'area classificata o protetta o in prossimità di un monumento storico.

      In pratica, l’allestimento di una piscina fuori terra è regolato dalle seguenti norme. Non sono richieste formalità amministrative per le piscine fuori terra di dimensioni inferiori a 10 m² che vengono installate per meno di 3 mesi all'anno. Una piscina fuori terra con una superficie compresa tra i 10 m² e i 100 m² o installata per più di 3 mesi all'anno richiede una dichiarazione preliminare dei lavori da presentare al Comune tramite il modulo Cerfa n. 13703*08. Per l'installazione di una piscina fuori terra di oltre 100 m² con una copertura di altezza superiore a 1,80 m è necessario il permesso di costruzione.

      Scegliere la posizione giusta

      La posizione della piscina fuori terra influisce sulla durata di vita della piscina stessa, sulla temperatura dell'acqua e sulla facilità di manutenzione. Prima di installarla, verificare i seguenti punti. Scegliete una zona soleggiata, a sud o sud-ovest, per riscaldare la vostra piscina fuori terra in modo naturale. Installate la piscina al coperto vicino a una siepe, un muro o un frangivento per limitare l'evaporazione dell'acqua e l'accumulo di sporcizia. Evitate gli alberi a foglia caduca in prossimità della piscina, mantenendo una distanza minima di 3 metri. Assicuratevi che il terreno sia piatto, stabile e ben drenato. Se necessario, considerate l’installazione di una soletta in cemento. Prevedete un facile accesso intorno alla vasca e assicuratevi di essere vicini a un punto di alimentazione dell'acqua e a una presa elettrica a tenuta stagna.

      Scegliere il modello di piscina più adatto in base alle esigenze

      La scelta del tipo di piscina fuori terra dipende da una serie di criteri: il budget, la superficie disponibile, l'estetica desiderata, la frequenza di utilizzo e la solidità auspicata. 

      Ogni modello ha i suoi vantaggi, ma anche i suoi limiti:

      Preparare il terreno

      I lavori di sbancamento per una piscina fuori terra sono una fase importante per garantirne la stabilità, la sicurezza e la durata. Una piscina fuori terra installata male, anche se di qualità, rischia di cedere, deformarsi o subire un'usura prematura. Il successo dell'installazione dipende dalla preparazione del terreno per la piscina fuori terra. Ecco i passaggi da seguire.

      Il pavimento deve essere piano e solido. Anche pochi centimetri di dislivello possono creare una distribuzione non uniforme della pressione dell'acqua, indebolendo la struttura. Procedete come segue:

      Per l'installazione di una piscina fuori terra rigida di grande capacità (oltre 10 m³) o su un terreno morbido, si consiglia una soletta di cemento di 10-15 cm di spessore, rinforzata con acciaio e posata su un letto di ghiaia.

      Riguardo a cosa mettere sotto una piscina fuori terra, ci sono diverse opzioni: un tappetino speciale per piscine, un feltro geotessile o un tappetino in schiuma EVA. Questa protezione tra il terreno e la piscina previene l'usura prematura del liner, la risalita dell’umidità e le microperforazioni.

      Installazione della piscina fuori terra passo dopo passo

      Installare la struttura della piscina fuori terra

      Che si tratti di una piscina fuori terra autoportante, di una piscina tubolare o di una piscina rigida, seguite scrupolosamente tutte le fasi delle istruzioni di montaggio. Prima di iniziare, assicuratevi di avere spazio sufficiente intorno all'area di installazione per muovervi agevolmente. Se la piscina è grande o ha pareti robuste, chiedete a qualcun altro di aiutarvi.

      Controllate che siano presenti tutti gli elementi elencati nel manuale di montaggio: tubi metallici, raccordi, viti, liner, strumenti forniti o meno. 

      Rispettate l'ordine di montaggio della piscina:

      Prima di riempire la piscina fuori terra, verificate che sia allineata e in piano. Per verificare la planarità, utilizzare una livella a bolla d'aria.

      Riempire la piscina

      Una volta terminata l'installazione della piscina fuori terra, riempitela lentamente e per gradi. In questo modo il liner si assesta in posizione. È anche l'occasione per individuare eventuali pieghe o zone non correttamente tese. Assicurarsi che la struttura non si muova sotto la pressione dell'acqua. Al momento del riempimento con acqua, entrare nella vasca per appianare le pieghe del liner con le mani. Un liner mal posizionato può usurarsi più rapidamente e perforarsi. Quando l'acqua è a metà altezza, effettuare un controllo completo della piscina (palo o pannello spostato).

      Installare le attrezzature indispensabili

      Una volta che la piscina è piena, è il momento di installare tutte le attrezzature per mantenere l'acqua pulita e sana.

      Iniziate posizionando il sistema di filtrazione (a cartuccia o a sabbia) su una superficie piana e asciutta. Collegate i tubi flessibili alle bocchette di aspirazione e di mandata, verificando che i collegamenti siano a tenuta stagna. Assicuratevi che la pompa sia collegata a una presa stagna protetta da un interruttore differenziale adeguato.

      Aggiungete gli accessori complementari: skimmer, scala, telone o robot pulitore, a seconda delle vostre esigenze. Dovete anche verificare che la portata di filtrazione sia adeguata al volume d'acqua della piscina.

      Mettete in sicurezza la vostra piscina fuori terra

      Anche se le piscine fuori terra non sono soggette agli stessi standard delle piscine interrate, il loro utilizzo rimane regolamentato, soprattutto in presenza di bambini. La legge del 3 gennaio 2003 prevede l'installazione di dispositivi di sicurezza obbligatori solo per le piscine private interrate o seminterrate. Le piscine fuori terra non devono quindi essere necessariamente dotate di un allarme o di una barriera. Tuttavia, in caso di incidente, la responsabilità rimane comunque a vostro carico.

      Si consiglia vivamente di installare uno o più dispositivi di protezione, come una scala per piscine fuori terra, una copertura di sicurezza conforme agli standard NF P 90-308 per evitare le cadute, un allarme subacqueo conforme agli standard NF P 90-307 o una barriera protettiva conforme agli standard NF P 90-306.

      Manutenzione della piscina fuori terra

      Per prolungare la vita dell'impianto natatorio, è essenziale pulire regolarmente la piscina fuori terra. Controllate il pH dell'acqua (idealmente tra 7,2 e 7,6). Aggiungete un disinfettante come cloro, bromo o ossigeno attivo. Utilizzate prodotti anti alga come misura preventiva. Utilizzate la rete tutti i giorni e spazzolate i lati una volta alla settimana. Pulite la cartuccia del filtro o effettuate un controlavaggio se utilizzate un filtro a sabbia. 

      Per lo svernamento esistono due opzioni. Potete smontare e riporre la vostra piscina fuori terra, oppure lasciarla al suo posto con un trattamento adeguato e un telone di copertura ben fissato.

      Una manutenzione regolare della piscina garantisce la pulizia dell'acqua, protegge le attrezzature e assicura bagni piacevoli per tutta l'estate.

      Ora siete in grado di installare la vostra piscina fuori terra nelle migliori condizioni. Per trovare il modello più adatto alle vostre esigenze e al vostro budget, scoprite la nostra selezione di piscine fuori terra sul nostro sito. Forme, dimensioni, materiali: ce n'è per tutti i gusti e per tutti i giardini!

      Scopri anche:

      Consigli
      Consigli
      Consigli
      Consigli