-10% oltre 500€ con BLACK10 sui prodotti Vente-unique

Termina tra: 
Reparti
×
Risultati della tua ricerca:  Chiudere
Cataloghi
Nessun catalogo corrisponde alla tua ricerca
    ProdottiMostra tutti i prodotti
    Nessun prodotto corrisponde alla tua ricerca
      Aiuto e Contatti
      Carrello

      Testiera a cosa serve davvero?

      Molto più che un semplice elemento decorativo, una testata da letto ha molti vantaggi pratici ed estetici. Comfort per la schiena, protezione per la parete, un tocco di design o uno spazio di contenimento: a cosa serve esattamente una testiera? In legno, in tessuto, in pelle o in velluto, imbottita o a forma di cuscino, aggiunge carattere alla zona notte e alla camera da letto. Testiera scandinava, in cannage, o addirittura in carta da parati: Vente-unique fa il punto della situazione per aiutarvi nella scelta.

      Scoprite anche la nostra selezione di letto con contenitori e cassetti per unire subito stile e praticità.

      Photo

      Qual è il ruolo di una testiera?

      Vi starete certamente chiedendo a cosa serve una testiera. Molto più di un semplice accessorio, svolge un ruolo funzionale e decorativo nella camera da letto. 

      Tradizionalmente, la testiera era progettata per proteggere dal freddo, isolando la testa del dormiente dalle pareti di pietra. Oggi il suo utilizzo si è notevolmente diversificato. Si adatta ai nuovi stili di vita e agli stili di arredamento contemporanei.

      La testiera, nota anche come pannello o schienale del letto, ha principalmente una funzione di comfort. Permette di beneficiare di un piacevole supporto quando ci si siede nel letto per leggere, guardare un film o lavorare al computer. Questo supporto è particolarmente utile se la testiera è imbottita. È il caso di una testiera a cuscino, di una testiera imbottita o di una testiera in velluto.

      Questo rivestimento per il letto ha anche una funzione protettiva. Impedisce ai cuscini e alla biancheria da letto di scivolare contro la parete. Inoltre, aiuta a limitare segni come lo sporco sulla vernice o sulla carta da parati. L'installazione di una testiera crea anche una barriera termica in caso di pareti fredde.

      La testiera, d’altra parte, è anche un elemento estetico. Contribuisce a dare un tono all'arredamento della camera da letto. Una testiera in legno, una testiera di design o una testiera in cannage possono abbellire una parete spoglia.

      I vantaggi di una testiera in camera da letto

      L’inserimento di una testiera nello spazio notte presenta numerosi vantaggi.

      Migliora il comfort quotidiano

      Una testiera imbottita o rivestita offre un vero comfort quando ci si siede nel letto. Questo vale soprattutto per le testiere in tessuto, velluto o lino. Questi materiali hanno un effetto morbido e avvolgente. I modelli imbottiti o la disposizione di cuscini lungo la testiera trasformano il letto in un vero e proprio bozzolo. La soluzione ideale per leggere, chiacchierare o prendere un caffè a letto in tutta tranquillità.

      Aggiunge un tocco decorativo

      Una testiera è un ottimo modo per personalizzare la camera da letto senza dover rinnovare totalmente la decorazione. Scegliete una testiera in pelle per uno stile chic da hotel, una testiera scandinava in legno chiaro per un'atmosfera raffinata o una testiera in carta da parati per un effetto visivo originale. Tutto è possibile!

      Protegge la parete e la biancheria da letto

      Impedendo l'attrito diretto tra i cuscini e la parete, la testiera riduce l'usura precoce della biancheria da letto. Protegge le pareti da macchie e graffi. È un'ottima opzione per una camera da letto con pareti chiare o delicate.

      Offre una serie di caratteristiche pratiche

      Alcune testiere sono progettate per ospitare nicchie di contenimento, luci da lettura, prese USB o ripiani. Una testiera con contenitore consente di risparmiare spazio, permettendo di riporre libri, una sveglia o oggetti decorativi, liberando spazio sul comodino. Un vero vantaggio nella cameretta dei bambini o nella stanza degli ospiti.

      Amplia visivamente la stanza

      Una testiera ben scelta conferisce alla stanza un senso di altezza e volume. Scegliendo una testiera a muro larga o alta, si crea una linea verticale. Oltre ad attirare l'attenzione, aggiunge carattere alla camera da letto, anche negli spazi più piccoli.

      I diversi tipi di testiere

      Con tanti modelli tra cui scegliere, è importante conoscere le diverse opzioni disponibili per poter scegliere la testiera più adatta a voi, al vostro comfort e allo stile della vostra camera da letto.

      Rivestimenti per la testiera

      Ecco i materiali più utilizzati per le testiere:

      • Testiera in legno: calda e senza tempo, si adatta perfettamente a un arredamento rustico o scandinavo. Il legno massello, il rattan o l'MDF sono tutte varianti possibili.
      • Testiera in tessuto: in lino, cotone o velluto, porta morbidezza e un'atmosfera accogliente. Ideale per una camera da letto elegante e confortevole.
      • Testiera in pelle o similpelle: perfetta per uno stile chic, moderno o da hotel di alta gamma, è molto facile da curare.
      • Testiera in cannage: molto trendy, aggiunge un tocco naturale. È perfetta per una camera da letto bohémien o vintage.
      • Testiera in carta da parati: alternativa più economica, consiste nel creare una finta testiera, grafica e originale, utilizzando una striscia di carta da parati, per un effetto decorativo garantito a un costo inferiore.

      Forme e fissaggi della testiera

      Ecco le principali forme e tipologie di fissaggio al letto:

      • Testiera a muro: fissata direttamente alla parete, consente una grande libertà di stile e di formato.
      • Testiera indipendente: semplicemente inserita tra il letto e la parete, questa testiera modulare è facile da installare.
      • Testiera da fissare alla struttura letto: segue i movimenti del letto e fornisce un buon sostegno.

      Si può anche optare per un pannello letto extra-largo che include i comodini, o per una testiera che sale fino al soffitto per un effetto spettacolare.

      Buono a sapersi: alcuni modelli includono funzioni aggiuntive come l'illuminazione (LED integrati, interruttori discreti) e il suono (altoparlanti Bluetooth).

      Come scegliere la testiera giusta per la propria camera da letto?

      La scelta della testiera giusta non dipende solo dallo stile. È necessario tenere conto di una serie di criteri per garantire che si adatti perfettamente alla vostra zona notte.

      Lo stile di decorazione della camera da letto

      La testiera deve essere coordinata con il resto della stanza. Una testiera scandinava in legno chiaro si sposa bene con pareti bianche e un arredamento raffinato. Una testiera di design in metallo o pelle è perfetta per una camera da letto contemporanea. I modelli in velluto o imbottiti sono perfetti per un look chic o vintage.

      Le dimensioni del letto e la superficie della stanza

      Misurate la larghezza del letto: 140 cm, 160 cm, 180 cm... Potete scegliere una testiera della stessa larghezza, o più larga per un effetto cornice. In una camera da letto piccola, optate per modelli poco profondi o fissati alla parete.

      Cura dei diversi materiali

      Una testiera in tessuto si sporca più facilmente di un modello in legno o similpelle. Se avete bambini o animali domestici, scegliete un materiale facile da pulire. Alcuni modelli sono sfoderabili per facilitare la pulizia.

      Esigenze di comfort

      Vi piace leggere o lavorare a letto? Scegliete uno schienale imbottito. Avete bisogno di uno spazio di contenimento aggiuntivo? Scegliete una testiera con contenitore. Se volete creare un'atmosfera speciale, un modello con illuminazione integrata può fare la differenza.

      Il budget assegnato

      I prezzi variano a seconda dei materiali, delle dimensioni e delle opzioni scelte. Da Vente-unique troverete testiere entry-level a partire da 80 euro, mentre le testiere su misura o in materiali pregiati possono costare oltre 500 euro. Sfogliate il nostro sito, ne troverete sicuramente una al prezzo che fa per voi.

      Perché investire in una testiera è una buona idea?

      Pensate che una testiera sia solo un accessorio? Ripensateci! Trasforma l'atmosfera di una stanza in un batter d'occhio, senza dover rifare tutto. Decorative e pratiche, aggiungono stile, comfort e talvolta anche soluzioni di contenimento supplementari.

      In tessuto, in legno, con cuscini o integrate nella parete, permettono di personalizzare la stanza con eleganza. Investire in una testiera significa unire estetica, relax e praticità.

      Vente-unique offre un'ampia scelta di testiere in diversi colori, forme, materiali e dimensioni. Scoprite tutti i nostri modelli a prezzi contenuti per notti accoglienti e riposanti. Ce ne sarà sicuramente uno adatto al vostro budget. Avete bisogno di informazioni o consigli per fare la vostra scelta? Il nostro team è a vostra disposizione per aiutarvi nel vostro progetto di decorazione. Contattateci.

      Céleste Courbet
      Céleste Courbet
      Journaliste web
      Passer des heures plongée dans un essai, un roman historique ou une série policière ne m’empêche pas d’activer l’un de mes superpouvoirs : dénicher, au détour d’une brocante ou d’un vide-grenier, la pièce oubliée qui fera battre mon cœur de collectionneuse. Antiquaire spécialisée dans le mobilier XVIIIe et XIXe siècle depuis plus de quinze ans, je suis aussi une bricoleuse invétérée, toujours prête à redonner vie à une commode défraîchie ou à revisser une poignée Empire.