Ogni persona trascorre mediamente un terzo della vita a letto. Allora non sarebbe meglio optare per un modello allo stesso tempo comodo e soprattutto originale? Sono tanti i letti di ottima fattura e diversi dagli altri, perché ricchi di fascino: quale dei quattro modelli seguenti saprà conquistarti?

1) Letto in rattan e mogano: per viaggiare dormendo!

Per immaginarsi ai tropici per una notte, che cosa c’è di meglio di un letto in mogano con testiera in rattan? Anche se si tratta di un’opzione certamente originale, in questo modo l’atmosfera etnica e esotica in casa è assolutamente garantita! Al fascino del mogano basterà poi aggiungere delle lenzuola di seta bianche per ottenere un letto al contempo poco costoso e affascinante. Questa opzione è quindi sicuramente adatta ai più romantici e a tutti coloro che hanno voglia di sentirsi altrove.

2) Letto a baldacchino: per romantici sognatori

Il letto a baldacchino non ha più bisogno di presentazioni. Se spesso è infatti associato a una certa idea di privilegio, se non addirittura di regalità, questo tipo di letto si contraddistingue per la struttura posta sopra alla rete, su cui sarà possibile appendere sontuosi drappeggi pendenti per rendere il letto un vero e proprio nido d’intimità.
La sensazione di sentirsi protetti dentro una sorta di bozzolo, infatti, produce un effetto estremamente calmante e tende a conciliare il sonno. Quando fa caldo, inoltre, nulla ti vieta di togliere tende e drappeggi per avere più aria!

3) Letto a soppalco: per ottimizzare gli spazi

E se invece pensassimo di salire un po’ più su? Il letto a soppalco, che nulla ha a che vedere con i letti a castello dei bambini, prevede che la rete si trovi nella parte alta della stanza, liberando così spazio a terra per una scrivania, un baule o magari una di quelle ingegnose panche che diventano letto.
Il letto a soppalco offre quindi il doppio vantaggio di essere un letto economico e tendenzialmente simpatico, che talvolta ti permetterà anche di riscoprire il tuo spirito infantile. È bene precisare che, naturalmente, per garantirne la stabilità e la sicurezza, il letto a soppalco deve essere montato rispettando tutte norme del caso.

4) Letto con contenitore: un modo intelligente di riordinare

Nella maggior parte dei letti, il pur spesso ampio spazio tra la base della rete e il pavimento è lasciato vuoto o al massimo è usato ogni tanto dai bambini quando giocano a nascondino… Perché allora non proseguire l’ottimizzazione di ogni singolo centimetro cubo della casa provando un letto con contenitore? Questo tipo di letti, come indica il nome stesso, ospita un importante spazio per riporre gli oggetti, cui, a seconda dei modelli, è possibile accedere sollevando i piedi del letto o aprendo dei cassetti laterali. Si tratta quindi di una soluzione senza dubbio interessante se in camera hai poco spazio per la biancheria da letto o magari per riporre le scarpe!

Scopri anche:

Consigli
Consigli
Guida all'acquisto
Guida all'acquisto